Il piede inoltre è alla base del cosiddetto “sistema di controllo antigravitario” (sistema posturale o di equilibrio), che ha permesso all’uomo di assumere la postura eretta e di spostarsi nello spazio.
Formato da 26 ossa, numerosi muscoli e articolazioni complesse, si distingue in:
- avampiede, in cui si trovano le ossa delle falangi e dei metatarsi;
- mesopiede, in cui si trovano l’osso cuboideo, i tre cuneiformi e lo scafoide tarsale;
- retropiede, in cui si trovano l’astragalo e il calcagno.
Nel piede ci sono anche tessuti specializzati come tronchi nervosi o nervi, con rami terminali e collaterali (per la funzione motoria e quella sensitiva) e muscolatura intrinseca ed estrinseca.