Nei casi in cui un’articolazione sia irreparabilmente danneggiata è necessario ricorrere all’impianto di un’articolazione artificiale, la cosiddetta protesi articolare.
Quando il ginocchio presenta ancora parti sane può essere utilizzata una protesi parziale (detta anche monocompartimentale), che prevede la sostituzione delle sole parti danneggiate, mentre nei casi in cui l’articolazione sia totalmente compromessa viene utilizzata una protesi totale.
Con il passare degli anni, i progressi delle tecniche chirurgiche, sempre meno invasive, e l’impiego di materiali innovativi hanno consentito di ottenere risultati importanti anche in termini di soddisfazione per il paziente.
Dopo un intervento di chirurgia protesica un ruolo cruciale è rappresentato, ovviamente, dalla riabilitazione.